Questa è una pizza buonissima che si realizza in padella direttamente sul fornello della cucina, senza lievitazione. Si avete letto bene si impasta, si farcisce e si cuoce direttamente in padella e sul fornello. Provare per credere!
Ingredienti per una pizza furba in padella da 22-24 cm:
170 gr di farina 0
1 cucchiaino abbondante di lievito istantaneo per torte salate
1 cucchiaino raso di zucchero
2 cucchiai di olio d’oliva
150 g di acqua calda
un bel pizzico di sale
Per farcire:
Salsa di pomodoro
olio extra vergine d’oliva
sale
mozzarella
Origano
Procedimento:
Prendete una padella antiaderente e mettete un filo d’olio e spalmatelo su tutto il fondo. Inserite al suo interno la farina, il sale, lo zucchero, il lievito e l’acqua calda, girate bene l’impasto, che è molto appiccicoso e stendetelo con un cucchiaio in modo da coprire bene tutta la padella.
Coprite l’impasto con il sugo di pomodoro e mettete subito sul fuoco a fiamma medio- bassa con sopra il coperchio che dovrà chiudere perfettamente ed ermeticamente la padella……questo è un passaggio fondamentale. Quindi il coperchio deve essere della stessa misura della padella in modo che non fuoriesca il calore e il vapore aiuti la lievitazione. Fate cuocere a fuoco basso per circa 7-8 minuti.
Togliete il coperchio e proseguite la cottura per altri 10 minuti a fiamma bassissima,state attenti a non farla bruciare sotto, controllate la cottura muovendo ogni tanto la padella. Un paio di minuti prima del termine della cottura della pizza furba in padella aggiungete la mozzarella ben asciutta e tritata.Servite subito con un po’ di origano, basilico fresco ed un filo di olio extra vergine d’oliva.
Ingredienti per una pizza furba in padella da 22-24 cm:
170 gr di farina 0
1 cucchiaino abbondante di lievito istantaneo per torte salate
1 cucchiaino raso di zucchero
2 cucchiai di olio d’oliva
150 g di acqua calda
un bel pizzico di sale
Per farcire:
Salsa di pomodoro
olio extra vergine d’oliva
sale
mozzarella
Origano
Procedimento:
Prendete una padella antiaderente e mettete un filo d’olio e spalmatelo su tutto il fondo. Inserite al suo interno la farina, il sale, lo zucchero, il lievito e l’acqua calda, girate bene l’impasto, che è molto appiccicoso e stendetelo con un cucchiaio in modo da coprire bene tutta la padella.
Coprite l’impasto con il sugo di pomodoro e mettete subito sul fuoco a fiamma medio- bassa con sopra il coperchio che dovrà chiudere perfettamente ed ermeticamente la padella……questo è un passaggio fondamentale. Quindi il coperchio deve essere della stessa misura della padella in modo che non fuoriesca il calore e il vapore aiuti la lievitazione. Fate cuocere a fuoco basso per circa 7-8 minuti.
Togliete il coperchio e proseguite la cottura per altri 10 minuti a fiamma bassissima,state attenti a non farla bruciare sotto, controllate la cottura muovendo ogni tanto la padella. Un paio di minuti prima del termine della cottura della pizza furba in padella aggiungete la mozzarella ben asciutta e tritata.Servite subito con un po’ di origano, basilico fresco ed un filo di olio extra vergine d’oliva.

Commenti
Posta un commento